da johweb | Mag 29, 2013 | Blog
Un plebiscito in piazza Piazza del Plebiscito, la storia - parte terza La Storia fa nuovamente capolino nella piazza il 21 ottobre 1860. L’esercito piemontese, senza dichiarazione di guerra, ha invaso da nove giorni il Regno delle Due Sicilie. Così, per rimediare alle...
da johweb | Mag 21, 2013 | Blog
Il foro Murat e il vento illuminista La storia di Piazza del Plebiscito, seconda parte E’ con l’arrivo del governo napoleonico (1805-1815) che nasce l’idea di una grande piazza. I Borbone, dal 1734 a capo del Regno divenuto indipendente, hanno segnato profondamente la...
da johweb | Mag 20, 2013 | Blog
Le origini: largo di Palazzo Piazza del plebiscito, la storia - prima parte Tra l’inizio del 2011 e la fine del 2012 ho avuto il privilegio di avere una postazione di lavoro che affacciava su piazza del Plebiscito, la piazza più grande di Napoli e una delle più...
Commenti recenti