da johweb | Ago 27, 2017 | Blog
La Terra degli Incendi e il silenzio dei responsabili Stamattina mi ha svegliato un odore dolciastro nelle narici e qualcosa che mi faceva sentire i bronchi indolenziti. Radio Facebook mi ha gentilmente spiegato che sono i roghi tossici della Terra dei fuochi,...
da johweb | Lug 2, 2016 | Blog
Le 4 sfilate di Napoli e la giungla dei social Questo lungo week end di caldo bestiale e sfilate blindate, commenti abbondanti e aplomb irreali, mi ha riservato due code inaspettate. Una riguarda un mio amico che è stato verbalmente aggredito, con tanto di...
da johweb | Gen 8, 2015 | Blog
L'Appocundria che scoppia 'mpietto in memoria di Pino Daniele Chiunque serbi un ricordo di quella sera sa che l’anima della città si prese lo sfizio di cantare e danzare, libera come una ballerina felice. Di esprimere nel canto le proprie radici fino a fargli...
da johweb | Mar 28, 2014 | Blog
Faito, la montagna dove lo Stato non arriva di Gianni Aniello e Fabrizio Geremicca Quando arrivi su, al Faito, nella testa ti spuntano due idee. La prima è che Dio deve pur esistere da qualche parte, perché tanta bellezza e panorami così spettacolari non possono...
da johweb | Mag 29, 2013 | Blog
Un plebiscito in piazza Piazza del Plebiscito, la storia - parte terza La Storia fa nuovamente capolino nella piazza il 21 ottobre 1860. L’esercito piemontese, senza dichiarazione di guerra, ha invaso da nove giorni il Regno delle Due Sicilie. Così, per rimediare alle...
da johweb | Mag 21, 2013 | Blog
Il foro Murat e il vento illuminista La storia di Piazza del Plebiscito, seconda parte E’ con l’arrivo del governo napoleonico (1805-1815) che nasce l’idea di una grande piazza. I Borbone, dal 1734 a capo del Regno divenuto indipendente, hanno segnato profondamente la...
da johweb | Mag 20, 2013 | Blog
Le origini: largo di Palazzo Piazza del plebiscito, la storia - prima parte Tra l’inizio del 2011 e la fine del 2012 ho avuto il privilegio di avere una postazione di lavoro che affacciava su piazza del Plebiscito, la piazza più grande di Napoli e una delle più...
da johweb | Lug 4, 2012 | Blog
Un gol al fresco E’ un lugio caldissimo e afoso. La Basilica di san Francesco di Paola oggi è chiusa, i ministri di Dio riposano, o forse sono andati in pellegrinaggio da qualche parte. I ragazzini ne hanno approfittato facendo dell’ingresso principale una porta...
Commenti recenti